Prendersi cura delle proprie unghie è fondamentale: in questo articolo parliamo della manicure uomo, dando consigli pratici su come svolgerla autonomamente. Oltre alla descrizione dei singoli passi da intraprendere, nella seconda parte dell’articolo troverete la lista delle attività da non fare, dunque a cosa fare attenzione quando facciamo una manicure.
Manicure uomo: tutti i passaggi
Passaggio 1: prepara le unghie per una manicure uomo perfetta
Che tu abbia o meno lo smalto per unghie, qualsiasi manicure inizia con una passata sulle unghie di acetone con un batuffolo di cotone.
Materiale necessario:
- Solvente per unghie a base di acetone
- Dischetti di cotone
Passaggio 2: tagliare le unghie
Qualora necessario, questo è il momento di tagliare le unghie e raggiungere la lunghezza voluta.
Materiale necessario:
- Tagliaunghie e/o forbicette
Passaggio 3: modellare le unghie
Ora è il momento di levigare le unghie nella forma che preferisci. Consigliamo di scegliere una lima per unghie a grana fine per ripassare delicatamente le punte. Quando limiamo, cerchiamo di fare movimenti diretti, con una direzione ben specifica. Questo ridurrà l’attrito che può causare l’usura delle unghie.
Materiale necessario:
- Lima per unghie
Passaggio 3: pulire i residui di cuticole
Ora è il momento di rimuovere eventuali residui di cuticole dal letto ungueale. Quando fai la manicure uomo a casa, consigliamo di saltare la fase di ammollo a cui potresti essere abituato dall’estetista, poiché la quantità di raschiatura eseguita da un utente domestico non lo richiede. Invece, consigliamo di ammorbidire la cuticola prima di spingerla delicatamente lungo la superficie dell’unghia con un bastoncino per cuticole. Consigliamo di usare il burro di jojoba, naturale e non contenente le classiche sostanze chimiche presenti in prodotti per la rimozione delle cuticole.
Materiale necessario:
- Bastone per cuticole
- Burro di Jojoba
Passaggio 4: applicare la base
I primer per unghie funzionano in modo molto simile al primer per il trucco: levigano la superficie sotto lo smalto e aiutano lo smalto a rimanere in posizione. Ma c’è un altro motivo per usarlo: protegge l’unghia naturale dalla colorazione. Passo importante nella manicure uomo.
Materiale necessario:
- Primer per unghie
Passaggio 5: passa una mano di smalto
Il segreto per un perfetto primo strato di smalto? Non agitare la bottiglietta dello smalto prima di applicarlo: così facendo creerai bolle d’aria. Una volta estratto il pennello, assicurati di rimuovere l’eccesso sul collo della bottiglietta. In questo modo applicherai uno strato sottile.
Materiale necessario:
- Smalto per unghie
Consulta il nostro articolo sullo smalto uomo: un trend in crescita.
Passaggio 6: aggiungere una seconda mano
Una seconda mano eliminerà eventuali striature della prima passata di smalto. La chiave qui è aspettare almeno due minuti tra le due mani. Potresti voler aggiungere un paio di minuti in più se non sei riuscito ad applicare uno strato di smalto sottile. Più lo strato è spesso, e più tempo chiaramente impiegherà ad asciugarsi.
Passaggio 7: applicare uno smalto trasparente
Lo smalto trasparente, anche detto “top coat”, è un sigillante contenente indurenti che aiutano a “curare” lo smalto, aggiungendo lucentezza ed uno strato finale di tenacità (aiuterà ad evitare eventuali scheggiature).
Materiale necessario:
- Smalto top coat
Passaggio 8: lasciare asciugare
Questo è forse il passo più cruciale per ottenere un’ottima manicure uomo fai da te. Attendi almeno 15 minuti e fai attenzione: ogni movimento potrebbe scheggiare il lavoro appena fatto.
Materiale necessario:
- Pazienza
Passaggio 9: aggiungere l’olio per cuticole per terminare correttamente la manicure uomo
L’olio per cuticole dovrebbe sempre essere l’ultimo passo nella tua routine di manicure uomo. È un must per idratare e aiutare le unghie a rimanere forti e sane. Ricchi di oli idratanti, questi piccoli nutrienti sono la chiave per prevenire la desquamazione, sia dello smalto che delle unghie.
Materiale necessario:
- Olio per cuticole
Manicure uomo: considerazioni finali
Correggi gli errori al più presto
Per le sbavature, puoi usare delicatamente il dito per rimettere lo smalto nella posizione corretta prima di aggiungere uno strato di top coat. Se non si può aggiustare, o se hai scheggiato lo smalto toccando qualcosa, è meglio ripulire e ripartire da capo.
Rendi la manutenzione della manicure uomo una cosa quotidiana
Alcune buone abitudini possono allungare la vita di una manicure uomo fai da te. Indossa i guanti se ti dovessi trovare a lavare i piatti e non dimenticare mai di usare l’olio per cuticole. Aiuta a mantenere sana la pelle intorno alle unghie e favorisce una crescita sana delle unghie.