Che ci siano differenze tra l’acne maschile e quella femminile è chiaro e ciò determina le differenti cause e rimedi. Il dimorfismo sessuale si riferisce a differenze fenotipiche tra i sessi della stessa specie. Il dimorfismo sessuale nella fisiologia cutanea è ben documentato e principalmente mediato dagli ormoni sessuali.
Nonostante le differenze di genere ben documentate relative alla fisiologia cutanea, l’importanza del genere viene discussa raramente nella letteratura sull’acne. Sia gli uomini che le donne soffrono di acne, ma le cause e i trattamenti possono essere molto diversi.
Acne maschile: androgeni e ghiandola sebacea
La risposta della pelle al metabolismo degli ormoni sessuali è diversa negli uomini rispetto alle donne; negli uomini, un aumento degli androgeni influisce su molte delle funzioni della pelle, tra cui la crescita dei capelli, l’omeostasi della barriera epidermica e la guarigione delle ferite.
Quando i nostri livelli ormonali sono squilibrati, viene stimolata la ghiandola sebacea, la ghiandola che produce il sebo, una sostanza oleosa che lubrifica la nostra pelle. Questo può portare a pori ostruiti e nuove macchie, causando acne maschile.
A differenza degli uomini, i livelli ormonali delle donne vengono interrotti quando assumono la pillola contraccettiva orale, durante la menopausa e anche durante il ciclo. Questo è il motivo per cui le donne soffrono di acne in questi momenti, perché viene prodotto più sebo a causa dell’interruzione.
Acne tardiva uomo: il ruolo degli ormoni
Sia gli uomini che le donne possono avere l’acne dall’infanzia all’età adulta. Sebbene la produzione di sebo differisca negli uomini e nelle donne, con gli uomini che producono più sebo dopo la pubertà, entrambi i sessi possono avere l’acne anche negli anni successivi. Ed è comune per gli uomini avere acne più duratura.
Il motivo per cui gli uomini producono più sebo dopo la pubertà, come detto precedentemente, è a causa delle secrezioni di androgeni. La ghiandola sebacea maschile ha più recettori positivi per gli androgeni, recettori che possono legarsi specificamente agli androgeni, il che spiega perché producono più sebo, spiegando dunque l’acne tardiva nell’uomo.
Trattamenti acne maschile: a differenza delle donne
Poiché la causa dell’acne a volte è diversa negli uomini e nelle donne, anche i trattamenti sono diversi. Le donne spesso cercano di affrontare lo squilibrio ormonale con pillole contraccettive che bloccano gli androgeni. Si tratta di pillole che limitano la quantità di androgeni, ormoni sessuali maschili, responsabili della produzione di sebo in eccesso.
Gli uomini non possono usare questi trattamenti e sono più propensi a usare acido salicilico o perossido di benzoile per sbarazzarsi della loro acne. Questi sono cheratolitici, esfoliano la pelle rimuovendo la pelle morta dalla superficie e aiutano a mantenere i pori puliti.
Acne in zone specifiche
La sudorazione può peggiorare la situazione, specialmente nel caso di brufoli sulla schiena. L’acne maschile e gli sfoghi sulla schiena si verificano spesso quando fa caldo o dopo esserti allenato. Sono più difficili da controllare rispetto a quelli sul tuo viso. Ma meno persone ti vedono la schiena.
Quando fai la doccia, usa uno spazzolino con un’estensione per lavare le zone difficili da raggiungere sulla schiena, così come un panno fresco e delicato sulla pelle per asciugarti. Anche il vestiario è importante: una maglietta bianca di cotone è la cosa migliore da avere più vicino alla tua pelle.
Se vuoi continuare la lettura, ti invitiamo a leggere l’articolo nel quale parliamo dei rimedi naturali e farmaceutici contro l’acne.